Scalate Leggendarie

Scalate leggendarie prevede un evento di una settimana,
con giornate consecutive nelle quali sarà possibile affrontare tutti gli arrivi in sequenza, uno al giorno, e tre giornate singole riservate ciascuna ad uno dei tre principali arrivi del circuito.

Nell’evento di una settimana è possibile partecipare ad un numero libero di giornate,
senza alcun obbligo di prendere parte al programma completo

Le giornate
singole

Informazioni pratiche:

Le strade saranno chiuse al traffico a motore nei seguenti giorni e orari:

Pian del Re: sabato 21/06 ore 9-14; lunedì 7/07 ore 9-12

Colle dell’Agnello: venerdì 4/07 ore 9-13; domenica 7/09 ore 9-14

Montoso e Rucas di Bagnolo Piemonte: sabato 6/07 ore 8-13

Colle di Sampeyre: martedì 8/07 ore 8-13

Montemale di Cuneo: mercoledì 7/07 ore 18-21

Colle Fauniera: giovedì 10/07 ore 8-13; sabato 30/08 ore 8-14

Condizioni di partecipazione:

La partecipazione agli eventi è gratuita enon occorre pre-iscriversi: per partecipare è sufficiente presentarsi ai punti di ritrovo di ogni singola giornata.

Tutti i cicloamatori che si registreranno presso i punti di ritrovo previsti riceveranno un talloncino commemorativo da posizionare sulla propria bicicletta.
Le partenze saranno alla francese, tra le 8 (a parte per entrambe le date del Colle dell’Agnello del Pian del Re, dalle 9) e le 11.
Le strade saranno totalmente chiuse al traffico di veicoli a motore (auto e moto) e riservate ai ciclisti; sarà comunque necessario rispettare le norme del codice stradale, tenendo la destra e scendendo a velocità moderata nel ritorno. È obbligatorio l’uso del casco, si consiglia di portare guanti, k-way o indumenti pesanti per la discesa.
Si raccomanda di controllare lo stato di efficienza della propria bicicletta.
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità in caso di eventuali danni a persone o cose: la partecipazione agli eventi è soggetta alla responsabilità personale di ognuno.

Fotografie e rinfresco

In tutte le giornate saranno scattate fotografie ai partecipanti, che potranno poi scaricarle liberamente dai siti dove saranno rese pubbliche.
Sabato 21 giugno, sabato 30 agosto e domenica 7 settembre si terrà inoltre un rinfresco gratuito per tutti presso l’arrivo in quota previsto in ciascuna giornata. Nelle altre giornate è previsto un piccolo ristoro per i partecipanti.